Stampa

Stampa

Giovedì, 15 Dicembre 2022 07:59

Stampa fogli macchina: cos'è e a cosa serve

Esistono tante tecniche diverse di stampa e diversi accorgimenti che, di volta in volta, permettono di avere maggiore qualità di stampa, costi minori, tempistiche ridotte, caratteristiche peculiari, e via dicendo. E se c'è una persona che può consigliare al meglio i clienti sulla tipologia di stampa da preferire, quello è ovviamente il tipografo, ovvero il professionista che si occupa quotidianamente della stampa. Tra le soluzioni più furbe, quando si ha la necessità di stampare un numero importante di prodotti di alta qualità pur riducendo al minimo lo spreco, c'è sicuramente quella rappresentata dalla stampa fogli macchina. In cosa consiste, a che cosa serve, e come viene effettuata?

Ci sono scrittori che partono dal titolo per scrivere il proprio romanzo ed hanno le idee subito chiare, altri invece che scrivono il proprio romanzo e poi hanno la necessità di trovare un titolo, ma non sanno come pensarlo.

Il titolo del romanzo o nasce dal cuore, da quella che può essere persino definita un’ “illuminazione”, oppure deve essere “studiato a tavolino”, ovvero, deve essere una frase ad effetto in grado di rapire, sconvolgere oppure stravolgere il senso della curiosità.

Ti è mai capitato di leggere un titolo che a tuo parere, non aveva nulla a che vedere con il romanzo? Hai mai acquistato un romanzo quindi solo per il titolo? Ti sei mai sentito deluso dalle aspettative? Ecco, per evitare questi errori, sappi che il titolo è fondamentale, ancora prima del romanzo stesso, perchè prima di leggere l’opera, ti lasci attrarre dal titolo.
Ecco alcuni consigli degli specialisti di Tecnografica Rossi.

Anche nell’era di internet, le matite personalizzate restano uno dei gadget di maggiore successo: chi le tiene sulla scrivania, chi le tiene in negozio o in ufficio, chi le utilizza per la scuola, le matite personalizzate regalano ancora il piacere di scrivere sulla carta.

Le matite personalizzate sono un gadget di per sè semplice, ma sempre molto apprezzato. Tutti ci sentiamo molto più liberi ed a nostro agio quando scriviamo con una matita.

Le matite in legno sono disponibili nella versione neutra oppure possono essere personalizzate con il logo aziendale, e restano ancora il miglior modo per farsi pubblicità. Possono essere regalate ai clienti ed agli ipotetici clienti, durante un evento promozionale, nelle fiere e soprattutto sono utilizzati da tutti, grandi e bambini.

Ne esistono di diverse tipologie, anche con il gommino, molto utile per cancellare eventuali errori. La matita è un accessorio che serve sempre, ai bambini ed agli studenti, ma anche nelle case oltre che nei luoghi di lavoro.

Insieme ai colori per i bambini, le matite personalizzate restano un articolo promozionale intramontabile, indispensabile soprattutto sulle scrivanie o negli astucci, ma anche nelle borse e sono in grado di far fronte ad ogni necessità, permettendo una scrittura veloce e chiara.

Venerdì, 06 Marzo 2015 09:40

Il biglietto da visita: come realizzarlo?

Il biglietto da visita è uno strumento fondamentale per presentarci in modo originale e sintetico ai nostri potenziali clienti. Ecco perché è molto importante realizzare un biglietto che rifletta la nostra personalità e anche la nostra professionalità. Colori, loghi e caratteri devono essere in armonia tra loro, anche con il materiale scelto. Da dove partire?

La forma
Il classico biglietto da visita è di forma rettangolare, molto simile ad una carta di credito. Se si desidera rimanere sul formato più conosciuto, questa è sicuramente la scelta più azzeccata: pratico, facilmente conservabile nel portafoglio e semplice da realizzare.
Se, invece, vogliamo essere più originali possiamo scegliere altre forme geometriche, quali quella ovale o rotonda.
Grazie alle opportunità offerte dalla grafica e dai metodi di stampa, possiamo dare libero sfogo alla nostra creatività e dare la forma che più ci piace al nostro biglietto da visita. Ad esempio, perché non realizzarlo a forma di groviera, magari con i buchi dentro, se siamo produttori di formaggi o gestiamo uno spaccio? Oppure, perché non realizzare un biglietto da visita dalla forma di auto o motocicletta, se ci occupiamo di questo settore?
Già a partire dalla sagoma possiamo caratterizzarci secondo la nostra professione o secondo un aspetto della nostra attività.

Giovedì, 28 Agosto 2014 08:39

Penne Aurora, un classico senza tempo

Le Penne Aurora sono un classico senza tempo perché sono intramontabili, sono penne all'avanguardia, che segnano il passo con la moda, gli stili ed i cambiamenti, ma non perdono mai di valore, anzi, sono un punto di riferimento del settore. I modelli di oggi, non sono altro che gli eredi, anzi, le eredi, delle penne di un tempo che hanno iniziato a scrivere vere e proprie pagine di storia, la stessa storia delle Penne Aurora che è arrivata fino ai giorni nostri.
Chi non conosce le penne Aurora? Probabilmente nessuno, passando dai nonni, alle mamme e papà, fino ad arrivare ai giovani di oggi ed ai bambini. Infondo anche le Penne Aurora sono arrivate alla quarta generazione, grazie al fondatore Cesare Verona che ci ha creduto, creato uno stile vero ed autentico, che oggi tutto il mondo riconosce. Ricordiamo infatti che la penna 88 o la celebre Hastil, disegnata da Marco Zanuso ed esposta al MOMA di New York, hanno reso onore al Made in Italy. Ma le penne Aurora entrano anche nelle aule con i ragazzi ed è anche questo un aspetto molto significativo.